Seminario presso il Morosini di Venezia
Il giorno 23 Aprile l’Ing. Marco Arcuri ha tenuto un seminario presso la scuola Navale Miliare Morosini di Venezia sul Project Management.
Leggi TuttoLo studio al Seatec-Compotec 2012
Durante il SEATEC-COMPOTEC 2012, il giorno 09/02/2012 alle ore 15.55, l’Ing. Marco Arcuri terrà una conferenza dal titolo: Il Project Management come strumento di gestione di progetti tecnologicamente complessi, nella sala Barberini della fiera.
Leggi TuttoDico la mia sul Project Management
Il 23 Novembre presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tre (Via della Vasca Navale 79) si è svolto il Forum ISIPM “Dico la mia sul Project
Management, ovvero l’applicabilità dei concetti base del PM nella mia esperienza lavorativa” . L’Ing. Marco Arcuri ha effettuato un intervento sull’argomento:
PMO: dove lo abbiamo ubicato rispetto all’organigramma della nostra Azienda.
Puoi trovare maggiori informazioni nella locandina scaricabile al seguente link:
Lo studio allo SMART 2011
Lo studio AM PROJECTMANAGEMENT ha partecipato allo SMART 2011
All’interno del 51° Salone Nautico Internazionale di Genova si è svolto lo SMART 2011, un evento internazionale di incontri di affari dedicato al mondo della nautica, cantieristica e ai settori economici ad esse correlati.
Lo SMART 2011 si è rivolto ad imprese, centri di ricerca ed Università interessate ad incontri bilaterali a fini commerciali, tecnologici e per progetti di ricerca nelle seguenti aree tematiche:
– nautica e...
Master in Europrogettazione
L’ing Marco Arcuri ha frequentato un Master in Europrogettazione.
Le competenze di progettazione e la conoscenza delle tecniche del project management rappresentano un know-how fondamentale per i progettisti e le organizzazioni pubbliche e private che intendono accedere a programmi di finanziamento a livello europeo.
Il Master ha l’obiettivo di migliorare la capacità di partecipazione e di successo ai bandi di finanziamento europei, fornendo competenze per analizzare e realizzare progetti di sviluppo ed innovazione nei contesti locali e regionali, a livello...
TransChangEtion Projects – ISIPM
Il 22 Settembre 2011 presso il centro congressi SGM Conference Center di Roma, si è svolto il Forum di ISIPM dal titolo “TransChangEtion Projects. Il Project Management a supporto delle strategie di trasformazione, cambiamento o innovazione”.
Ormai le parole Trasformazione, Cambiamento e Innovazione sono di gran moda e politici e grandi manager non perdono mai occasione per pronunciarle a ripetizione e spesso non del tutto propriamente. Ma che differenza esiste realmente fra questi tre termini? E quando un nuovo prodotto/servizio può a ragion veduta...
Leggi TuttoModelli di maturità per la crescita delle organizzazioni
Una lettura recente che ho apprezzato molto è il libro di Prado Darci dal titolo “Maturità nella gestione dei progetti, un modello di crescita del Project Management nelle organizzazioni”. Vengono proposti i cosiddetti “modelli di maturità” nella gestione dei progetti, e attraverso questi la possibilità di valutare la capacità e la competenza di un’organizzazione, così come l’impostazione di un programma per il suo sviluppo.
Condivido la scelta dell’ISIPM – l’Istituto Italiano di Project Management – di adottare e diffondere il Project Management Maturity...
L’ISMEF, formazione per la Nautica
L’ISMEF, Istituto Mediterraneo di Formazione per le Professionalità Nautiche, è un centro permanente di formazione e ricerca finalizzato allo
sviluppo del settore marittimo e della nautica da diporto.
L’ISMEF ha realizzato un’ organizzazione permanente ed altamente professionale con presenza e disponibilità di strutture tecnologicamente all’avanguardia, finalizzata ad elevare la professionalità dell’intero settore nautico e del suo indotto ed a diffondere la cultura della nautica nell’ambito sociale e nella didattica.
Il progetto ISMEF pone come...
Leggi Tutto